AMIA Associazione Medici Italiani Anti aging è stata fondata nel 2004: il dottor Damiano Galimberti ricopre la carica di Presidente ed è il coordinatore delle molteplici attività di ricerca e di sviluppo della associazione.

AMIA è la principale realtà italiana no profit che si occupa di ricerca e divulgazione nel campo della prevenzione e dell’invecchiamento.

La Missione di AMIA è quella di mettere a disposizione del medico e del cittadino protocolli clinici di eccellenza nel campo della salute e del benessere.

L’obbiettivo primario è quello di trasferire le conoscenze scientifiche della genetica in modelli clinici utilizzabili dalle strutture sanitarie e di realizzare e proporre una sintesi :

  • dei tests genetici del DNA
  • dei tests della medicina anti aging
  • della medicina funzionale
  • della biochimica classica

Il comitato scientifico di AMIA. è di assoluto valore internazionale e, nel corso degli anni, ha anche avuto come presidente onorario il prof. Luc Montagnier, premio nobel per la medicina.

I Test del DNA , elaborati da AMIA, sono utilizzati già da anni da importanti strutture sanitarie ed dai principali laboratori di analisi in Italia e all’estero. Queste strutture si avvalgono spesso della consulenza scientifica del dottor Damiano Galimberti.

I PILASTRI DEL MODELLO CLINICO DI AMIA SONO QUATTRO

1. Identificazione con i test genetici della suscettibilità a sviluppare nel tempo patologie attraverso la lettura delle mutazioni molecolari.

2. Identificazione dell’esistenza di stati patologici che non si sono ancora obiettivamente manifestati.

3. Identificazione di stili di vita scorretti che sono alla base delle modificazioni geniche che sottendono patologie in atto o non espresse.

4. Programmazione degli obiettivi terapeutici-­‐preventivi di medio e lungo termine, capaci di prevenire e rallentare il processo di invecchiamento.

AMIA si avvale della consulenza di uno Team di specialisti in medicina antiaging che, sulla base dei risultati dei test genetici, fornirà un piano di prevenzione personalizzato mirato a:

• Migliorare lo stile di vita
• Suggerire una dieta personalizzata
• Intraprendere azioni di prevenzione con nutraceutici mirati
• Suggerire trattamenti biomedicali e cosmeceutici di ultima generazione
• Proporre eventuali esami specifici di controllo

LA MEDICINA ANTI AGING DI AMIA

LA MEDICINA ANTI AGING (antinvecchiamento) è la MEDICINA PREVENTIVA che correlando geni e stili di vita, studia geneticamente l’individuo alla ricerca delle cause e della predisposizione all’evoluzione futura delle sue malattie .

Il fine è cercare di PREVEDERE e PREVENIRE le cause dell’ invecchiamento e le patologie soggettive di ognuno di noi.

L’obbiettivo è di attivare azioni preventive personalizzate con lo scopo di proteggere la salute, allungare la vita e migliorarne la qualità .

I TEST GENETICI DI AMIA NELLA MEDICINA ANTI AGING
L’esame del DNA è alla base di ogni ricerca scientifica, perché ogni individuo alla nascita è diverso geneticamente e metabolicamente da un altro: per questo ognuno di noi reagisce in modo differente a parità di stile di vita ed alimentazione.
Si arriva così a determinare attraverso lo studio del proprio assetto genetico e degli esami di laboratorio, i fattori di rischio a cui si è esposti e l’eventuale suscettibilità a determinate malattie..
I Test del DNA sono lo screening preventivo più completo che la scienza medica di oggi possa offrire .
La visita e i diversi Tests sono focalizzati a scoprire quei geni o set di geni da implicare nello studio onde riuscire ad individuare i polimorfismi coinvolti e la predisposizione genetica individuale alle diverse patologie.
Prevenire è meglio che curare: se il rischio è noto, si possono attuare delle cure preventive senza aspettare il manifestarsi delle malattie.

CHI E’ LO SPECIALISTA FORMATO DA AMIA E COME OPERA

E’ un medico-­‐chirurgo (o un biologo) che ha frequentato e superato il Corso di approfondimento in MEDICINA PREVENTIVA – RIGENERATIVA e ANTI AGING realizzato da AMIA in collaborazione con svariati partner scientifici nazionali e internazionali (E.S.A.A.M. – European Society of Anti-­‐ Aging Medicine)

I TEST DEL DNA SONO UTILIZZATI IN VARIE SPECIALITA’ MEDICHE

• Oncologia
• Cardiologia
• Neurologia
• Medicina della Nutrizione e Dietologia
• Dermatologia e Medicina Estetica
• Medicina dello Sport
• Ginecologia
• Ortopedia
• Odontoiatria
• Medicina del wellness e del fitness
• Andrologia e Urologia
• Gastroenterologia

 

 

CARDIOGENOMICA DERMOGENOMICA NUTRIGENOMICA

 

 

 

GENETICA NELLO SPORT NEUROGENOMICA ONCOGENOMICA

 

 

VUOI SAPERNE DI PIU’?
PRENOTA IL TUO CHECK UP PERSONALIZZATO PRESSO UN ANTI AGING CENTER ASSOCIATO AMIA

Richiedi informazioni