LA CARTA DEL RISCHIO PER LA PREVENZIONE DELLE DEMENZE

LA CARTA DEL RISCHIO PER LA PREVENZIONE DELLE DEMENZE

Per info: www.damianogalimberti.it – 02/6883206 L’aumento progressivo della sopravvivenza media e della speranza di vita nelle popolazioni dei paesi industrializzati ha comportato anche un aumento nella prevalenza e nell’incidenza delle malattie cronico-degenerative quali le malattie neurodegenerative. Le malattie cronico degenerative, quali la demenza o l’infarto del miocardio, non sono di semplice diagnosi e richiedono terapie

Quanta melatonina hai?

MELATONINA: miracolosa sostanza antinvecchiamento o «acqua fresca»? Efficace regolatore del bioritmo o pericoloso ormone? Sulla molecola che ha fatto tanto discutere non ci sono ancora certezze… tranne una: può migliorare il sonno. Ed è già una buona notizia in tempi di viaggi intercontinentali, cambio di fuso orario, sindrome da jet lag (che impedisce di addormentarsi

Ormoni naturali e menopausa

Dicono i ginecologi che, rispetto alla terapia ormonale sostitutiva per la menopausa, le donne si dividono nettamente in due categorie. Ci sono quelle che abbracciano all’istante l’idea di ricorrere agli ormoni per mantenersi giovani, e quelle che, con la stessa determinazione, rifiutano ogni intervento artificiale per contrastare ciò che madre natura ha previsto. Le prime

Melatonina: la pillola dei miracoli

Anna – dicembre 1995 – Immaginate questa situazione. È il vostro centesimo compleanno: avete lavorato a pieno ritmo tutto il giorno, gli affari girano che è una meraviglia e vi concedete un po’ di meritato svago con una partita a squash. Poi tornate a casa dal vostro coniuge: giusto il tempo per una doccia, un cambio